Integratori Articolazioni per cani
Integratori per articolazioni del cane: un bene prezioso da tutelare fin da cuccioli Le articolazioni del cane sono un bene prezioso che va tutelato fin da cuccioli. Infatti, sono fondamentali per la salute e il beness…
DogoJunior Integratore per Cani e Gatti Dogoteka è un mangime complementare in compresse per cani e gatti in età di crescita che favorisce lo sviluppo delle ossa e delle articolazioni.
Confezione: 60 compresse da 1g.
DOGO Maxy Integratore per Cani Dogoteka è un mangime complementare in compresse per cani di grossa taglia, utile per mantenere il corretto funzionamento dell’apparato osteoarticolare.
Formula potenziata con l’aggiunta di olio di pesce.
Confezione: 60 compresse da 2g.
Innovet Condrogen® Energy Integratore per Cani, indicato per la salute delle articolazioni di cuccioli di razze grandi/giganti, cani sportivi e adulti sottoposti ad intenso carico ed usura articolare.
Disponibile in 3 formati:
.30 compresse.
.60 compresse.
.90 compresse.
Ozopet Synartro Cane 300g, alimento complementare a supporto della naturale funzionalità articolare.
Formato: 300g.
Dogoteka DogoMini Integratore per Cani e Gatti, mangime complementare dietetico in compresse per cani di piccola taglia, utile per il supporto al metabolismo articolare in caso di osteoartrite.
Confezione: 30 compresse da 1g.
Toto Superartro Integratore per Cani Linea Nutraceutica Condroprotettore è un supporto nutrizionale naturale ad elevato effetto condroprotettivo; agisce a livello articolare favorendo una corretta crescita cartilaginea e stimolando la mobilità nei casi di stress articolare.
Un condroprotettore di Ottima qualità, adatto ai cuccioli in accrescimento, agli adulti che fanno attività fisica, agli anziani con problemi articolari.
Condroprotezione naturale.
Formati Disponibili:
Confezione da 60 compresse.
Confezione da 350 compresse.
Innovet Glupacur Integratore per Cani e Gatti 30 Compresse, supporto del metabolismo articolare in caso di osteoartrite.
Confezioni:
.30 compresse masticabili.
.200 compresse masticabili.
Salt Mix per Cani e Gatti è un mangime minerale per cani e gatti completo di oligoelementi.
Complemento della razione accuratamente studiato per integrare i fabbisogni minerali in cani e gatti di ogni razza ed età che consente di ottenere una ossatura forte e sana.
Agisce efficacemente anche contro la coprofagia (abitudine ad ingerire le feci).
Formati disponibili: 250g e 1Kg.
Innovet Condrostress® (+) Integratore per Cani, supporto del metabolismo in caso di osteoartrite primaria e secondaria.
Disponibile in 3 formati:
.30 compresse masticabili.
.60 compresse masticabili.
.90 compresse masticabili.
Fasson Food 100% Farina Pura di Cozze Verdi della Nuova Zelanda per Cani 100g, integratore naturale indicato per:
– supportare i cuccioli in crescita;
– supporto del sistema muscolo-scheletrico;
– sovraccarico articolare;
– problemi articolari legati all’età;
– artrite;
– spondilosi;
– displasia dell’anca.
Formato: 100gr.
Innovet Glupacur® Stick Integratore Articolare per Cani e Gatti di Tutte le Età 30 Stick Orali, sollievo articolare per cani e gatti.
Dynamopet® BenesserePet ArtyFlex 100g per Cani e Gatti, alimento complementare studiato per supportare la fisiologica funzionalità delle articolazioni.
Formato: barattolo con 100g di prodotto piu misurino.
Integratori per articolazioni del cane: un bene prezioso da tutelare fin da cuccioli
Le articolazioni del cane sono un bene prezioso che va tutelato fin da cuccioli. Infatti, sono fondamentali per la salute e il benessere del nostro amico a quattro zampe: garantiscono la mobilità e l'agilità, consentendo ai cani di giocare, correre e svolgere le loro attività quotidiane.
Per questo motivo è importante conoscere le principali articolazioni del cane e prendersene cura fin dalla tenera età.
Le articolazioni più comuni sono quelle dell'anca, del gomito, del polso e della spalla. Il loro corretto funzionamento dipende da buona nutrizione, attività fisica adeguata ed eventualmente anche dall'intervento veterinario in caso di problemi o lesioni.
Inoltre è importante considerare i rischi a cui possono essere esposte le articolazioni dei cani: sovrappeso, trauma o artrite possono causare gravi problemi muscolo-scheletrici. Per questo motivo è importante limitare il sovraccarico di lavoro che può essere richiesto al cane durante le attività sportive o di addestramento e prestare grande attenzione alle condizioni climatiche nella scelta degli ambienti di vita per il nostro amico a quattro zampe.
In conclusione le articolazioni del cane sono un bene prezioso che va tutelato fin da cuccioli con un adeguato stile di vita ed eventualmente interventi veterinari mirati.
La salute del nostro amico dipende da noi!
Problemi alle articolazioni del cane: cause e rimedi
Le articolazioni del cane, come quelle degli esseri umani, possono avere problemi che possono causare dolore e difficoltà nei movimenti.
Se notate che il vostro cane ha difficoltà a camminare o saltare, è importante farlo controllare da un veterinario per escludere eventuali problemi di salute.
Le cause più comuni di problemi alle articolazioni del cane sono l'età, le lesioni, le malattie infiammatorie e l'obesità.
L' invecchiamento è una causa comune di problemi alle articolazioni del cane. Con l'età, i tessuti connettivi intorno alle articolazioni si indeboliscono e il cane può sviluppare artrite o altre malattie degenerative della cartilagine.
Le lesioni possono anche contribuire a problemi alle articolazioni del cane. Una frattura o una distorsione possono portare alla perdita della mobilità o al dolore, anche se in molti casi questo migliora con il tempo.
Le malattie infiammatorie come la displasia dell'anca o la lesione craniale di rotula nel cane sono condizioni genetiche che possono causare dolore e rigidità nella regione articolare.
Anche l'obesità può contribuire a problemi alle articolazioni del cane in quanto mette un carico aggiuntivo sulle articolazioni e può portare all'artrite.
E' consigliabile mantenere un peso corporeo sano attraverso un programma di esercizio adeguato ed equilibrato e somministrare al cane una dieta specifica per canini con problemi di salute articolare. In alcuni casi potrebbe essere necessaria anche una terapia fisica per aumentare la flessibilità muscolare del vostro amico peloso.
Ma uno dei migliori metodi è quello di accompagnare ad una dieta sana ed equilibrata, dei buoni integratori!
I dolori articolari nel cane: cause e rimedi
I dolori articolari nel cane possono essere causati da numerosi fattori, tra cui l'età, un'alimentazione non corretta, l'obesità, lesioni traumatiche o malattie croniche.
Se il tuo cane soffre di dolori articolari, assicurati di consultare il veterinario per una diagnosi accurata.
Se la causa è l'età o un'alimentazione non corretta, i rimedi possono includere una dieta sana e un programma di esercizio. Inoltre, può essere utile somministrare al cane farmaci antidolorifici o antinfiammatori prescritti dal veterinario.
Per prevenire i dolori articolari nel cane, è importante mantenere il peso nella norma e fornire al proprio animale una dieta equilibrata ed esercizio regolare, accompagnato da un integratore di ottima qualità. Inoltre, assicurarsi che il proprio animale visiti regolarmente il veterinario per controlli periodici.
Cosa dare al cane se ha dolori articolari?
Se il tuo cane soffre di dolori articolari, è importante fornirgli una dieta sana e nutriente. Assicurati che contenga quantità adeguate di proteine, grassi sani, vitamine e minerali.
Un'integrazione con un buon prodotto di glucosamina può aiutare a rafforzare le articolazioni del tuo cane e alleviare il dolore.
Assicurati anche di portare regolarmente il tuo cane in passeggiate o fare esercizio con lui per mantenere le sue articolazioni in buona salute.
Qual è il miglior integratore per le articolazioni?
Trova l'integratore giusto per le articolazioni del tuo cane può essere, spesso, un processo complicato. Tuttavia, è importante prendersi cura delle articolazioni dei nostri amici a quattro zampe.
Per garantire il benessere articolare del tuo cane, considera di usare un integratore adatto. Gli integratori contenenti glucosamina, condroitina, MSM e acido ialuronico possono aiutare a mantenere le articolazioni del tuo cane in buona salute.
Assicurati di scegliere un integratore appositamente formulato per cani che soddisfino le esigenze nutrizionali del tuo cane in termini di età, taglia e stile di vita.
Noi di Gea siamo pronti ad aiutarti e consigliarti il migliore integratore che soddisfi tutti i requisiti necessari per il benessere del tuo peloso. Esistono numerosi brand ma, come detto prima, devono rispecchiare alcune caratteristiche. Dopo un'attenta ricerca siamo giunti al punto di proporti in questa sezione i migliori prodotti dei seguenti brand: Toto, Dogoteka, Fasson Food, Ozopet, Innovet, Dynamopet.